Presentazione del libro: "Sionismo: Il vero nemico degli ebrei"

L'Associazione di Amicizia Italo-Palestinese Onlus
ti invita alla
Presentazione del Libro di Alan Hart:
SIONISMO
IL VERO NEMICO DEGLI EBREI
Presentato da Diego Siragusa, autore della traduzione e dell'introduzione 
Giovedì 17 settembre
Ore 17:30 presso la libreria Parva Libraria - Via Alfani, 28r - Firenze
Ore 21:00 presso BiblioteCaNova - Via Chiusi, 4/3A - Isolotto - Firenze
siragusa1 siragusa2

​

Alan Hart, giornalista inglese, è stato corrispondente capo di Independent Television News, presentatore di BBC Panorama e inviato di guerra in Vietnam. Ha lavorato a lungo in Medio Oriente, dove, nel corso degli anni, ha conosciuto personalmente i maggiori protagonisti del conflitto arabo-israeliano. Le sue conversazioni private con personaggi quali, ad esempio, Golda Meir e Yasser Arafat gli hanno permesso di conoscere verità spesso taciute all’opinione pubblica.
Autore di una biografia di Arafat e della trilogia “Sionismo. Il vero nemico degli Ebrei” è fra i promotori dell’iniziativa “La verità sull’11 settembre”.
Hart è fiero di essere un pensatore indipendente e di non essere mai stato membro di alcun partito o gruppo politico. Alla domanda sul motivo del suo impegno, lui rispose: “Ho tre figli e, quando il mondo andrà in pezzi, voglio essere in grado di guardarli negli occhi e dire: non prendetevela con me. Io ci ho provato.”

“Alan Hart, col suo agghiacciante e scorrevole racconto, rivelatore degli intrighi e dello sviluppo politico del sionismo, ha dato un contributo estremamente prezioso.”
Rabbi Ahron Cohen

“La ricostruzione puntigliosa e documentata con cui Hart illumina le trame, gli inganni e i raggiri mediante i quali i sionisti coartarono il voto delle Nazioni Unite, e come costrinsero Truman ad appoggiare il loro progetto, nonostante la sua riluttanza, mette una pietra tombale su ogni pretesa di ‘ripulire’ il sionismo dalla cloaca in cui è sempre stato.”
Diego Siragusa

“In questo straordinario libro, Alan Hart è riuscito a chiarirci i pericoli, immediati e a lungo termine, connessi al sostegno occidentale incondizionato verso il sionismo e le sue politiche oppressive contro i Palestinesi. L‘autore ci fornisce un‘esposizione agghiacciante di come questo abbraccio si è sviluppato e continua a mettere in pericolo l‘esistenza ebraica e alimenta l‘antisemitismo che rifiuta di scomparire. Motivato da una genuina preoccupazione per la pace in Israele e Palestina, e nel mondo in generale, Alan Hart ha scritto non solo un forte atto d‘accusa contro il sionismo, basato sulla ricerca e l‘esperienza personale, ma ci ha anche fornito una garanzia per un futuro migliore.“
Ilan Pappe, storico israeliano, autore deLa pulizia etnica della Palestina

https://byebyeunclesam.wordpress.com/2015/07/16/sionismo-il-vero-nemico-degli-ebrei/

Diego Siragusa è nato ad Alcamo. Ha studiato Filosofia laureandosi con una tesi su Karl Popper. Ha scritto tre volumi di poesie (Homo tripudians, Rebellato editore, 1982); L’uomo copernicano, 1984; La fanciulla di Vermeer, 1985); i libri di storia: Biella giacobina (1797-1801), 1989; Biella napoleonica, da Marengo a Waterloo, 1995; Quando i pesci volano e gli uccelli nuotano, 1997; Cercate l’Angkar (4° edizione, in collaborazione con Bovannrith Tho Nguon, Premio letterario “Firenze per le culture di pace dedicato a Tiziano Terzani”, 2007), Jaca Book/ ILGRANDEVETRO, 2004 (da questo libro il regista Giovanni Donfrancesco ha tratto il film-documentario “Oro splendente, ritorno in Cambogia); La botola sotto il letto, ILGRANDEVETRO, 2007; La festa di san Napoleone, Gruppo AlbatrosIlFilo, 2010 (I° edizione novembre 2010, I° ristampa maggio 2011), Il terrorismo impunito, Zambon editore, 2012. Ha tradotto da Leon Felipe, Ben Jonson, sir Philip Sidney, John Keats, Elisabeth Barret Browning, Gabriel Celaya, Erich Fried e Tony Harrison. Ha curato la mostra: Dai moti del 1821 alla prima Costituzione italiana del 1848. Insegna “Storia delle dottrine politiche”, “Storia del Risorgimento”, "Storia dell'imperialismo americano" e “Storia del conflitto israelo-palestinese” presso l’Università popolare di Biella.

http://ilmiolibro.kataweb.it/utenti/269670/diego-siragusa/