Assopace Palestina Firenze
e
Associazione di Amicizia Italo-Palestinese onlus
vi invitano
Giovedì 17 Gennaio - ore 21.00
Cinema Castello
via Reginaldo Giuliani, 374
Proiezione del documentario
Jenin Jenin
di
Mohammed Bakri
Il campo profughi di Jenin ospita 14.000 rifugiati palestinesi.Subito dopo l'incursione lanciata il 3 aprile 2002 dall'esercito israeliano con lo scopo ufficiale di catturare o uccidere militanti palestinesi responsabili di attacchi suicidi, il regista e attore Mohammad Bakri girò al suo interno Jenin, Jenin. Il film, che mostra gli effetti degli attacchi aerei sulle abitazioni civili ed interviste alla popolazione del campo, fu inizialmente bandito in Israele e successivamente autorizzato dall'Alta Corte Israeliana. Tale autorizzazione tuttavia ha permesso solo quattro proiezioni pubbliche a Tel Aviv e Gerusalemme. Bakri è nel frattempo finito sotto processo, accusato da cinque soldati di vilipendio delle forze armate israeliane.
Sabato 19 Gennaio
Casa del Popolo di Settignano - via San Romano, 1 - Firenze
ore 20.15
Apericena Italo-Palestinese
prenotazioni al 055697007
il ricavato andrà a finanziare gli ospedali del UHWC a Gaza
ore 21.30
proiezione di un breve documentario su Gaza
interventi di
Taghreed S.A. - Studentessa gazawi
Sharif Hamad - Studente gazawi
La Striscia di Gaza è di fatto una prigione a cielo aperto, i cui confini terrestri e lo spazio aereo sono controllati militarmente da Israele. Le frontiere, attualmente aperte a singhiozzo, pongono la popolazione in uno stato costante di assedio, non soltanto militare, ma anche economico e culturale. Nonostante la popolazione sia stata costretta a subire negli ultimi dieci anni tre guerre e centinaia di bombardamenti, subendo la peggiore tra le forme di violazione sistematica dei diritti umani i gazawi continuano a rappresentare un esempio di autodeterminazione per i popoli, dandoci una grande lezione di dignità umana e politica.