Stage di dabke 2019 - 6 aprile

Associazione di Amicizia Italo-Palestinese ONLUS
TreTTempi Folk
 
vi invitano allo
Stage di Dabke
con Abeer Hamad
6 aprile 2019 - 10:00-19:00
13:00 - 14:30 pranzo con assaggi di cucina palestinese
Circolo Arci Progresso - via Vittorio Emanuele II, 135-  Firenze
 
Costo del corso: 20 €, pranzo 5 €
 è necessaria la prenotazione scrivendo a:         Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
La dabka è una danza popolare di gruppo ed è molto ballata in Libano, Siria, Palestina, Giordania ed in Iraq. Il significato letterario della parola in arabo significa ‘battendo i piedi’. Questa danza dal sapore folcloristico viene pure ballata similmente da altri popoli al di fuori del medio – oriente, come in Turchia, Iran, Pakistan e in altri paesi dell’Europa: rappresenta infatti una componente fondamentale del patrimonio artistico nazionale. Nel medio – oriente questa danza tuttora viene ballata molto spesso, in vari occasioni come nelle feste nazionali, matrimoni e anche in discoteche tra i giovani. La dabka si basa sulla sincronizzazione dei passi dei piedi dei ballerini che la eseguono tenendosi per mano formando una linea retta, un arco o un cerchio. I ballerini della dabka vengono chiamati dabeekeh. I dabeekeh possono essere sia di sesso maschile che femminile, e le danze sono eseguite sia da soli che in gruppo, ed è una danza che richiede energia e tanto fiato. Colui che guida la dabka e dà il ritmo si chiama laweeh: ha il ruolo di scegliere che direzione la dabka deve prendere e può in qualsiasi momento decidere di eseguire dei passi da solista per esibire le sue capacità individuali. La musica tradizionale araba utilizzata per questa danza è caratterizzata da melodie piene di emozione e gli strumenti musicali utilizzati di solito sono: flauto, derbakeh (tipo di tamburo orientale), daff etc
Abeer Hamad: insegnante e direttrice di “La troupe PALESTINE”, compagnia fondata nel mese di aprile 2009 e già presente in diversi eventi artistici, composta da ragazzi e ragazze di origine palestinese che vivono in Francia e che vogliono lasciare in eredità alle future generazioni, ai figli della diaspora, la storia e la cultura della Palestina attraverso la Dabke.